Prima di iscriverti su be2, devi dichiarare il tuo sesso e le tue preferenze sessuali. Se sei gay, puoi scegliere lo stesso sesso. Occorre poi fornire il proprio indirizzo e-mail per la verifica dell'account e per scopi di fatturazione. In seguito puoi dichiarare il tuo nome utente.
Una volta che il tuo nome utente è stato approvato, ti verrà chiesto di rispondere a un test della personalità. Il test della personalità comprende domande su di te, sul tuo modo di percepire determinate cose e sulla personalità della tua corrispondenza ideale. Queste domande sono per lo più risposte a scelta multipla su scala numerata con valori da 1 a 5. Una volta completato il test della personalità, be2 calcolerà i risultati, che costituiranno la base per i suggerimenti dei profili.
Il processo di iscrizione non finisce qui. Successivamente, è necessario comunicare alcune informazioni personali. Tra queste, il tuo nome, compleanno, posizione, professione, istruzione, reddito (non divulgato agli altri membri), religione, abitudini e alcuni dettagli sulla tua personalità e aspetto. Tutti i campi devono essere compilati.
Una volta ricevuto l'ok a procedere, be2 ti chiederà di caricare un'immagine del profilo. Hai la possibilità di sfocare l'immagine del tuo profilo in modo che venga mostrato solo ai membri premium o ad alcuni utenti cui hai scelto di mostrarlo. Il caricamento di un'immagine del profilo non è richiesto, ma altamente consigliato.